Gutenberg è il nuovo editor usato da WordPress (dalla versione 5.0 in poi), ma come forse molti di voi avranno già notato esso non viene caricato nei post type personalizzati (Custom Post Type, o CPT), che continuano ancora ad utilizzare l’editor classico.
Gutenberg sarà probabilmente abilitato automaticamente su tutti i tipi di post in un prossimo futuro (si dice che l’editor classico sarà definitivamente rimosso nel 2022, per ora sopravvive come plugin separato), ma per adesso possiamo ovviare a questo problema con una leggera modifica nel codice della funzione che genera il Custom Post Type.
Se avete creato voi stessi il vostro Custom Post Type, per abilitare anche qui l’editor Gutenberg sarà sufficiente che andiate a modificare il codice della funzione che lo genera (file function,php), aggiungendo un parametro tramite la semplice riga di codice (‘show_in_rest’ => true) come nell’esempio che trovate qui sotto.
Questa stringa di codice non fa altro che dichiarare la possibilità di usare le REST API nel vostro CPT:
add_action ( 'init', 'mio_cpt_init' );
function mio_cpt_init() {
$labels = array (
// i soliti parametri
);
$args = array(
// i soliti parametri
'show_in_rest' => true,
);
register_post_type( 'mio_cpt', $args );
}
Et voilà, il gioco è fatto, adesso l’editor di Gutenberg sarà operativo anche nei vostri Custom Post Type!