Abilitare Gutenberg anche nei Custom Post Type di WordPress
Gutenberg è il nuovo editor usato da WordPress (dalla versione 5.0 in poi), ma come forse molti di voi avranno già notato esso non viene caricato nei post type personalizzati (Custom Post Type, o CPT), che continuano ancora ad utilizzare l’editor classico. Gutenberg sarà probabilmente abilitato automaticamente su tutti i tipi di post in un […]leggi l'articolo completo
Gutenberg e WordPress 5.0: considerazioni (personali) sul nuovo editor
Oggi (purtroppo… e qui già si capisce da che parte sono schierato) è stata rilasciata la versione 5.0 di WordPress, che sostituisce completamente il caro vecchio editor di testi (chiamato TinyMCE) a cui tutti eravamo da anni abituati.Il fatto che Gutenberg (il nome del nuovo editor) possa essere rimosso ed installando un plugin esterno si possa […]leggi l'articolo completo
“Non mi serve un sito web, ho già una pagina Facebook”
Forse (spero) a qualcuno sembrerà stano ma c’è davvero (pochi, per fortuna) chi afferma che una pagina Facebook possa essere una valida alternativa al sito web… beh, sicuramente più ecomomica da realizzare, ma in quanto a risultati non c’è paragone: una pagina Facebook è un prodotto pessimo a cui affidare il proprio business. Cerchiamo di […]leggi l'articolo completo
Come e perchè aumentare la velocità di caricamento un sito
Questo articolo non vuole essere un manuale tecnico di cosa e come fare per aumentare la velocità di un sito web, ma il nostro intento è quello di dare anche ai principianti una panoramica su quali siano le problematiche principali a cui prestare attenzione. E’ importante prima di tutto essere consapevoli del fatto che Google […]leggi l'articolo completo
Nuova partizione E: dopo l’aggiornamento del computer a Windows 10
Se anche a voi, come a me, è successo di trovarvi una nuova partizione E: del disco dopo che avete aggiornato il vostro computer a Windows 10 (versione 1803) sappiate che non siete i soli e che per fortuna la soluzione del problema è piuttosto semplice! Di per se la cosa non sarebbe neanche tanto […]leggi l'articolo completo
WordPress: lo spinner di CF7 continua a girare e il form non invia
Adoro il plugin di WordPress Contact Form 7 e l’ho sempre utilizzato su tutti i siti che ho realizzato, ma da un po’ di tempo a questa parte mi sono accorto che in alcuni casi ci sono problemi con l’invio delle email: lo spinner che indica che il processo di invio è in elaborazione continua a […]leggi l'articolo completo
Cos’è una landing page e cosa sono le conversioni
Una landing page è una “pagina di atterraggio” alla quale gli utenti arrivano entrando in un sito web, quasi sempre a seguito di una specifica ricerca su un motore (ad esempio Google).L’obiettivo principale di una landing page è quello di raccogliere “conversioni”: Cosa sono le conversioni in una landing page Possiamo chiamare “conversione” qualsiasi azione […]leggi l'articolo completo
WooCommerce 3.0: dopo l’upgrade problemi con la Lightbox dell’immagine del prodotto
Non pochi pionieri che si sono già azzardati ad un’affrettato aggiornamento all’ultima versione di WooCommerce, la 3.0, si sono trovati con l’immagine del prodotto che si apre in una nuova finestra e non più nella Lightbox! (ndr.: non aggiornate MAI ad una major release – quella che cambia il primo dei 3 numeri, per intenderci – direttamente in un […]leggi l'articolo completo
Web marketing: cos’è e perché non bisogna sottovalutarlo
Web marketing è una parola tanto comune quanto poco realmente compresa nel suo significato, visto che i benefici della sua azione sono molto spesso sottovalutati, e purtroppo le conseguenze spesso si vedono.La rete è piena di siti inutili, magari anche belli, ma che però non sono in grado di raggiungere le prime pagine delle S.E.R.P […]leggi l'articolo completo
Quanto costa un sito web?
Premetto che il tono di questo articolo sarà forse un po’ “brusco”, ma trovo parecchia difficoltà a non “scaldarmi” su qualcosa che mi tocca cosi direttamente!Non me ne vogliate, sono sicuro anzi che dopo averlo letto vi sarò stato di grande aiuto, indirizzandovi a formulare correttamente una richiesta che vi permetterà di acquistare esattamente il […]leggi l'articolo completo
Come realizzare un sito web gratis
Realizzare un sito web gratis si può, ed è anche relativamente facile! Esistono piattaforme che ci permettono in tutta indipendenza di realizzare a costo zero (o con cifre davvero risibili) siti web graficamente piacevoli, con un’illimitato numero di pagine e multilingua, con form di contatto, blog e statistiche, e quasi tutti permettono anche la vendita […]leggi l'articolo completo
E-commerce: la piattaforma ODR per la risoluzione delle controversie online
Sulla base di quanto prescritto dal Regolamento EU n. 524/2013 la Commissione Europea ha istituito una nuova piattaforma (ODR) per la risoluzione alternativa delle controversie online: consumatori e commercianti potranno presentare un reclamo (online) che gli organismi preposti arbitreranno fino alla risoluzione della controversia: infatti non solo il consumatore potrà presentare denuncia contro il commerciante ma, di contro, un commerciante […]leggi l'articolo completo
E-commerce: gli obblighi del Venditore
Ci sono informazioni che un sito e-commerce deve obbligatoriamente esporre onde evitare di incappare in sanzioni che potrebbero essere anche pesanti. Alcune sono piuttosto ovvie, altre molto meno, quindi cerchiamo di darvi qui una breve panoramica di tutte le informazioni che il consumatore deve ricevere dall’azienda venditrice (art. 49 Codice del Consumo): una società di capitali […]leggi l'articolo completo
E-commerce: il Diritto di recesso negli acquisti online
Il Codice del Consumo (art. 52 e ss.) in tema di diritto di recesso prevede per l’acquirente online il diritto di “ripensamento” una volta che sia entrato in possesso del prodotto e abbia avuto modo di valutarne caratteristiche e qualità. Questo diritto attribuisce al consumatore il potere di sciogliere unilateralmente il vincolo contrattuale attraverso una semplice […]leggi l'articolo completo
Blog e sito web sono la stessa cosa?
Strano ma vero, però in effetti spesso mi capita di parlare con persone che non hanno ben chiaro quale sia la differenza tra blog e sito web, anche se in effetti, a parte il fatto di pubblicare pagine e contenuti all’interno di uno stesso dominio, ben poco hanno in comune. Prima di tutto la differenza più […]leggi l'articolo completo
Realizzare un sito web con WordPress
WordPress è ad oggi il CMS (acronimo di “content management system”) in assoluto più popolare per la realizzazione di siti web. La prima versione di WordPress risale al 2003 e da allora il software si è freneticamente evoluto fino a diventare uno dei punti di riferimento del settore. Si, perché se è vero che WordPress […]leggi l'articolo completo
SEO e web marketing
Quali sono le differenze tra il SEO ed il Web Marketing? Spesso si tende a confonderle ma l’ottimizzazione dei siti web (SEO) per i motori di ricerca è una componente del Web Marketing. Il Web Marketing è l’attività di promozione dei prodotti o dei servizi attraverso il web: pubblicità e attività promozionali online, unitamente all’ottimizzazione […]leggi l'articolo completo
Ottimizzazione e posizionamento di un sito web
“Indicizzazione”, “ottimizzazione”, “posizionamento”, sono tutti termini che solitamente si trovano raggruppati in un’unico contesto, di cui però il cliente fa solitamente una certa fatica a capire il significato: SEO. Cerchiamo quindi fare un po’ di chiarezza. Il web è un contenitore enorme che, proprio per la sua infinita vastità, offre potenzialmente una visibilità illimitata ad un sito. Abbiamo però […]leggi l'articolo completo
Importanza di avere un sito responsivo
Prima di tutto, che cos’è un sito “responsivo”? Un sito è responsivo quando gli elementi contenuti nella pagina sono in grado di riadattarsi e ridistribuirsi al meglio a seconda della dimensione dello schermo che li sta visualizzando. Quali sono i vantaggi di un sito “responsivo”? Sicuramente il primo tra tutti è quello di facilitare la […]leggi l'articolo completo
WooCommerce o Magento: cosa scegliere?
Tra tutti gli e-commerce disponibili sulla piazza ce ne sono 2 che sicuramente la fanno da padroni: WooCommerce e Magento. Partiamo dicendo che entrambi sono prodotti open-source, il che significa che il codice è disponibile gratuitamente per chiunque e può essere modificato in base a quelle che sono le proprie esigenze, ma mentre però WooCommerce […]leggi l'articolo completo
se ti piace questa pagina condividila facebook