Realizzare un sito web gratis si può, ed è anche relativamente facile!
Esistono piattaforme che ci permettono in tutta indipendenza di realizzare a costo zero (o con cifre davvero risibili) siti web graficamente piacevoli, con un’illimitato numero di pagine e multilingua, con form di contatto, blog e statistiche, e quasi tutti permettono anche la vendita on-line!

Forse ancora non lo sapevi, ma la scelta è anche piuttosto ampia.
Te ne elenco alcuni tra i più conosciuti:

In pochissimo tempo (o qualcosina di più per i meno “sgamati”) il tuo nuovo sito sarà pronto.
Basta avere un personal computer ed una connessione ad internet ed il gioco è fatto: in pochissimo tempo la tua attività avrà la sua presenza on-line!

“Fermi tutti, allora il tipo dell’agenzia web che mi aveva proposto di farmi il sito a pagamento ha tentato di fregarmi! Meno male che me ne sono accorto in tempo!” penserai di certo a questo punto.

In effetti non è cosi, ma vediamo allora di approfondire la cosa….

I siti gratuiti non sono un buon affare!

Purtroppo i siti gratuiti sono (nella migliore delle ipotesi) la peggior perdita di tempo e risorse in cui potevi incappare: perlomeno (forse) non hai buttato via molto denaro ma di sicuro ti troverai in mano un bel pugno di mosche.
“Non è vero!” mi dirai, “e invece si!” ti rispondo io… e soprattutto, sono in grado di dimostrartelo senza troppa difficoltà.

Analizza bene questi aspetti, punto per punto, e poi ne riparliamo:

  • non è vero che hai risparmiato denaro! Probabilmente avrai scelto di realizzare un sito web perché la tua attività ha bisogno di visibilità per decollare, ma visto che i siti fai-da-te non hanno mai un buon posizionamento sui motori hai perso tempo utile in cui la tua attività avrebbe già potuto cominciare a monetizzare, se solo il tuo sito fosse performante perché sviluppato da un professionista.
  • prenderesti una macchina se non hai la patente e quindi la capacità di guidarla? probabilmente no… e allora, se di lavoro fai tutt’altro, perché pensi che potrai riuscire a “guidare” un sito web? stai molto attento, perché sull’onda dell’auto-sufficienza potresti trovarti un giorno con delle pinze in mano a cercare di fare gratis quello che un dentista ti avrebbe fatto pagare profumatamente!
  • pensi di sapere come scrivere correttamente i contenuti per il tuo sito? “guarda che in italiano avevo il massimo dei voti” mi potresti rispondere… peccato però che in rete le regole per scrivere contenuti ottimizzati per i motori di ricerca sono ben lontane da quelle che bastavano a farti prendere un bel voto a scuola.
  • tutto quello che fate su una piattaforma gratuita rimane di proprietà della piattaforma. Se per qualche motivo decidi di spostare il tuo sito su un server personale (o in hosting) tutto il lavoro che avevi fatto per crearlo andrà irrimediabilmente perduto.
  • il tempo è denaro, e la persona a cui hai richiesto un preventivo non lavora gratis, quindi le ore di lavoro che impiega per eseguire un prodotto professionale te le deve per forza addebitare… ma almeno a questo spero ci foste già arrivato da solo! :-) 

    richiedi un preventivo gratuito per la realizzazione del tuo sito web

se ti piace questa pagina condividila su