
In fase di offerta per la realizzazione di un sito web mi trovo spesso a dover spiegare ai miei potenziali clienti per quale motivo ci sono costi fissi da sostenere annualmente, vediamo quindi di fare luce su questo argomento.
Prima di tutto ci sono costi “fisici” che hanno a che fare con alcuni elementi vitali per la realizzazione di un sito web, e che sono:
- dominio
- hosting
- Database
- mail-server
Ai costi “fisici” sopra indicati per la realizzazione di un sito web vanno aggiunti i relativi costi di gestione, nonché quelli della gestione del cliente stesso:
- dispiego delle pratiche di registrazione del dominio
- gestione e manutenzione del sistema
- gestione delle caselle di posta
- disponibilità alla gestione del cliente, per la durata di tutto l’anno
il Dominio

Ogni sito web deve avere, cosi come per ogni abitazione, un’indirizzo in cui essere raggiunto. Nel caso di un sito web l’indirizzo è qualcosa del tipo www.nomescelto.it, dove “nomescelto” è esattamente il nome del dominio che si è deciso di registrare (e che per correttezza dovrebbe sempre essere intestato al Cliente).
La registrazione di un dominio ha un costo annuale che il webmaster deve pagare al Registrar, l’organo in grado di fornire i domini. Il registrar è un ente che offre la possibilità di scegliere ed acquistare il nome del dominio desiderato. Inizialmente esisteva un solo registrar ma ad oggi la scelta è decisamente più ampia. I registrar legittimi devono essere accreditati presso un’organizzazione che si chiama ICANN.
Tendenzialmente un dominio ha un prezzo medio annuo tra i 10€ e i 20€ lordi, ma per alcune particolari estensioni (nell’esempio www.nomescelto.it l’estensione del dominio è “.it”) può arrivare a costare cifre decisamente più elevate, a seconda della scelta.
l’Hosting

Lo spazio su cui risiederanno i file che compongono il sito web da realizzare è situato su un computer (chiamato “server”) collegato alla rete di internet mediante un accesso dedicato attivo 24 ore su 24. Per questo è necessario rivolgersi ai Provider di servizi internet che ci noleggiano uno spazio frazionato (virtualhost) o un server dedicato a cui associare il dominio a cui risponderà il sito web da realizzare.
I prezzi di questo servizio ovviamente variano in funzione della qualità del servizio, dello spazio a disposizione, della banda, etc.
il Database
Quando si realizza un sito web dinamico (è chiamato “dinamico” un sito che ha capacità di interazione con l’utente o che comunque è in grado di elaborare dati e operazioni) le informazioni che vengono inserite interagendo con la struttura dei files che compongono il sistema (e che sono ospitati dall’hosting) devono essere ospitate in un’ambiente apposito, esterno e parallelo, chiamato Database.
Anche l’occupazione di spazio in questo tipo di server ha quindi un suo proprio costo di noleggio, comprensibile nella maggior parte dei casi anche dello spazio per il backup automatico per la salvaguardia dei dati in esso contenuti.
il Mail-server
Se avete un dominio molto probabilmente vorrete avere anche una casella di posta ad esso associata, ad esempio nome.cognome@nomescelto.it o magari anche una più generica info@nomescelto.it.
Bene, allora anche tutte le caselle di posta che deciderete di attivare avranno bisogno di essere ospitate su un computer, di nome Mail-server, e il numero di email richieste e lo spazio a loro disposizione andranno ad incidere sulle spese fisse necessarie alla realizzazione di un sito web.
Costi di gestione dei sistema e assistenza al cliente

Realizzare un sito web è un po’ come andare al ristorante: se un pacco di pasta vi costa all’incirca 1€ non vi meravigliate se al ristorante un primo vi viene fatto pagare quasi 10 volte il costo della materia prima, no? Probabilmente no! ;-)
Per lo stesso motivo quindi, unitamente al costo “vivo” dei servizi fisici necessari alla realizzazione del sito web, deve essere aggiunto il costo di gestione relativo al tempo che l’agenzia o il webmaster impiega per l’efficientamento del sistema a voi dedicato (per esempio gli aggiornamenti periodici del software e dei plug-in: WordPress ha un rilascio frequentissimo di upgrades e security-fixes che è sempre bene fare per garantire la sicurezza e la stabilità del sistema) e la gestione delle pratiche di rinnovo.
Oltre al fatto di fornirvi di volta in volta 12 mesi di pronta assistenza, per supportarvi nelle vostre eventuali richieste.
In conclusione
Rimane il fatto che esiste un ragionevole limite al prezzo che deve essere chiesto per la fornitura annuale di questo servizio “chiavi in mano”, ma dovrebbe perlomeno adesso esservi più chiaro per quale motivo esistono costi fissi in un’offerta per la realizzazione di un sito web.