Premetto che il tono di questo articolo sarà forse un po’ “brusco”, ma trovo parecchia difficoltà a non “scaldarmi” su qualcosa che mi tocca cosi direttamente!
Non me ne vogliate, sono sicuro anzi che dopo averlo letto vi sarò stato di grande aiuto, indirizzandovi a formulare correttamente una richiesta che vi permetterà di acquistare esattamente il prodotto che vi serve, e non qualcosa “tanto per avere un sito web!”

Purtroppo mi capita spesso di ricevere l’inutile ed imbarazzante domanda Quanto costa un sito web?”... “Tutto qui?” dico io.
Ma scusate, giusto per fare un’esempio banale, entrereste mai da un concessionario chiedendo solamente “Quanto costa una macchina?”. Non vi pare ovvio che al concessionario serva qualche informazione in più?
Certo, potrei rispondervi “Il prezzo oscilla tra (cifra a 2 zeri) e (cifra a 3 zeri) di euro”, ma vi sarei stato di aiuto? Sicuramente no! E’ ovvio che necessito di tante altre informazioni per poter darvi una risposta, non vi pare?

Quanto costa un sito web?

Bene, allora proseguiamo con il nostro esempio banale.

Alla domanda del cliente, il concessionario è obbligato a rispondere con un’altra domanda: “Che macchina vuole? Ha visto qualcosa che le piace?”.
“Certo, mi piace quella!”… e qui il cliente già si immagina di guidare una macchina bella come quella del vicino, una Ferrari, magari con gli interni in pelle bianca!

Ok, ora le informazioni minime (quasi) ci sono, e il concessionario dice: “Quella costa NNN euro”.
Il cliente sbianca: “Non ci sarebbe qualcosa di più economico?” chiede. E il venditore: “Certo, abbiamo questa macchina elettrica per soli NN euro”.
“Affare fatto, la compro!”. Fine della storia.

Ma come nelle favole, anche alla fine di questa storia c’è la morale, e questo buffo esempio è in realtà un po’ triste, perché molto probabilmente il cliente alla fine è andato a casa con un prodotto che non gli serviva affatto!

Volete sapere perché? Ve lo spiego subito.

Il cliente, entrando in negozio con il bisogno di sopperire alla sua necessità di mobilità, è finito prima col scegliere in base ad un desiderio di emulazione, e poi guardando esclusivamente al prezzo: ha compiuto quindi un doppio errore.
Se usciamo da questo banale esempio e rientriamo nell’ottica di capire quanto costa un sito web dobbiamo prima di tutto prendere consapevolezza del fatto che, se una macchina è un prodotto relativamente semplice da scegliere, di contro un sito web ha caratteristiche molto più complesse da distinguere e valutarne il giusto prezzo non è facile a chi non è del mestiere.

progettare un sito web

L’approccio corretto quindi non è chiedere quanto costa un sito web, quanto piuttosto esporre quali sono i propri obiettivi.
Se mi dite che l’auto vi serve per andare in montagna non vi proporrei mai una Ferrari (indipendentemente dalle vostre risorse economiche), ma del resto, non vi proporrei nemmeno una macchina elettrica che alla prima salita non sarebbe più in grado di procedere o che si frantumerebbe alla prima grossa buca!

La verità è dura da digerire, ma è questa: se volete che l’investimento per la realizzazione del vostro sito abbia un senso analizzate molto bene le vostre necessità, e solo alla fine cercate di capire se il costo che vi viene proposto è interessante, ma non perdete MAI di vista l’obiettivo per cui pensavate vi serva un sito, e non spendete soldi per qualcosa che non fa al caso vostro solo perché potete spendere poco… piuttosto non comprate affatto! (e qui, ahimè, mi rivelo un pessimo commerciale, ma preferisco fidelizzare un cliente piuttosto che vendere “aria fritta”).

Fatevi sempre qualche domanda in più. Perché pensate vi possa essere utile avere un sito web?
Prima di concentrarvi sul prezzo pensate sempre al vostro obiettivo, non al mezzo con cui ottenerlo. Sarà l’agenzia web a proporvi la soluzione più appropriata.

Invece di fornire voi la soluzione (peraltro probabilmente sbagliata), provate a fornire indicazioni utili, tipo:

  • devo fare branding, per fare conoscere il mio nome e la mia attività
  • devo presentare i miei prodotti
  • ho già clienti fidelizzati ma mi serve uno strumento per fornire assistenza online
  • voglio vendere i prodotti online
  • …o perchè no, ho soldi da buttare e vorrei fare un sito solo per poter dire che anche io ne ho uno!

E adesso, chiedereste ancora semplicemente Quanto costa un sito web?”

se ti piace questa pagina condividila su