Un Bed and Breakfast è una struttura che per la sua natura semi-professionale (ci si conceda l’attributo “semi”, non è inteso in senso dispregiativo) è spesso soggetto ad una selezione molto più scrupolosa rispetto a quella che riceve un’albergo.

Nei siti web che abbiamo realizzato per i gestori di Bed and Breakfast che si sono affidati a noi, abbiamo per questo motivo posto particolare attenzione alla presentazione della struttura: attraverso un’attenta cura dell’aspetto grafico abbiamo valorizzato le caratteristiche dei servizi offerti, della location e di tutti i dettagli che possono aiutare a convincere chi sta cercando ospitalità.

L’importanza un Booking Engine sul sito e di sincronizzarlo con un Channel Manager

Lo sforzo per provare a posizionare in cima ai motori il sito web di un Bed and Breakfast sarebbe praticamente impossibile per un settore cosi altamente competitivo, a meno che non si attivi una mole di interventi di marketing e SEO che renderebbero improponibile il costo del’operazione ad un target di quella fascia.

Diventa quindi inevitabile che per ottenere visibilità un B&B si debba appoggiare ad uno dei tanti portali OTA (Online Travel Agencies) reperibili in rete, dovendo così rinunciare ad una percentuale dell’incasso pagando una “royalty” su ogni prenotazione che il portale gli permette di fare.

Sono una valida alternativa le campagne Pay-per-Click, ma anche in questo caso il Bed and Breakfast dovrebbe riconoscere a Google una “quota” per i click ricevuti.

Se proprio volete vi potremmo fornire sia il servizio di posizionamento sui motori, sia una campagna di annunci a pagamento Pay-per-Click, ma molto meglio possiamo integrare la prenotazione direttamente sul sito del vostro Bed and Breakfast... volete sapere quali sarebbero i vantaggi?

Ecco i motivi per cui l’iscrizione ad un portale OTA non basta, e nemmeno una campagna di annunci a pagamento:

  • quasi sempre chi trova un Bed and Breakfast su un portale OTA va a poi a cercarne il sito web, per avere maggiori informazioni sulla struttura. Lo spazio che i portali mettono a disposizione delle strutture ricettive per descrivere il servizio è sicuramente scarso e impersonale, e all’interno di un portale OTA tutti i Bed and Breakfast appaiono uguali tra loro e poco si può capire della qualità della struttura quando si deve valutare quale B&B prenotare. Proprio per questo motivo quando si è venuti a conoscenza di un B&B attraverso un portale è poi abitudine cercarne in rete il sito web, inserendo direttamente il nome della struttura nel motore di ricerca!
  • il cliente preferisce un contatto diretto col titolare del Bed and Breakfast. Le statistiche ci indicano come molto spesso si preferisca un primo contatto più diretto, telefonico o via email, con il titolare del Bed and Breakfast, per valutare direttamente con lui l’offerta (e magari riuscendo a strappare anche un piccolo sconto). Una volta chiarito di persona se il B&B ha i requisiti desiderati, allora probabilmente il cliente si sentirà sicuro nel procedere alla prenotazione online.
  • una prenotazione lascia maggiori margini di guadagno. Siccome i portali OTA prendono percentuali piuttosto cospicue sulle prenotazioni, i gestori dei B&B sono costretti a “ritoccare” al rialzo i prezzi di locazione, per rientrare della royalty che devono pagare al portale: ma potendo invece ricevere una prenotazione direttamente sul sito c’è la possibilità di proporre prezzi più bassi (aumentando così le possibilità di successo), o anche offrendo il medesimo prezzo che sul portale ma traendo un maggiore profitto dalle prenotazioni.
  • se non si possiede un sito non è possibile realizzare una campagna Pay-per-Click su cui redirigere i click. Gli annunci a pagamento hanno un ridottissimo spazio per poter inserire descrizioni accattivanti e comunque tramite l’annuncio non si può generare un contatto diretto ma l’eventuale click deve obbligatoriamente redirigere ad un’indirizzo web, quindi su un sito.

Iscrivere il proprio B&B su più portali senza rimanere impantanati

Se i portali sono il migliore vincolo per dare visibilità al sito di un B&B, sarà sicuramente una pratica vincente iscrivere la propria struttura sul maggior numero possibile di portali.
Ma come si fa a sincronizzarli tutti ed evitare accavallamenti delle prenotazioni, senza impazzire per una gestione manuale in tempo reale di tutti?

A questo pensiamo ancora una volta noi! Oltre ad un sito professionale ed accattivante, vi doteremo di un sistema che automatizzerà e sincronizzerà per voi la gestione della pubblicazione contemporanea delle vostre camere su più portali.

In particolare, il nostro sistema è composto di tre servizi:

  • BOOKING ENGINE, prenotazioni dirette in tempo reale! Il Booking engine Xenion è semplice e intuitivo e facilita la gestione delle prenotazioni per il tuo B&B, accrescendo le vendite direttamente sul sito web della tua struttura senza passare dagli intermediari OTA.
  • CHANNEL MANAGER per una disponibilità sempre aggiornata. Chi pubblica il proprio B&B contemporaneamente su più di un portale sa bene che dovrà gestire il problema dell’overbooking. Il Channel Manager sincronizza automaticamente prezzi e disponibilità sollevando il tuo Bed and Breakfast dalla necessità di dover aggiornare tutti i portali manualmente. Sincronizziamo per te: Booking.com, AirBnB, Expedia, HRS e Agoda!
  • Gestionale di fatturazione integrato. E’ possibile attivare un modulo per la gestione del check-in/check-out collegandosi direttamente al sistema di fatturazione: tutte le fatture e le ricevute vengono generate automaticamente e sono scaricabili in formato PDF, pronte per essere stampate, archiviate e inviate al commercialista.

se ti piace questa pagina condividila su