Quali sono le differenze tra il SEO ed il Web Marketing? Spesso si tende a confonderle ma l’ottimizzazione dei siti web (SEO) per i motori di ricerca è una componente del Web Marketing.
Il Web Marketing è l’attività di promozione dei prodotti o dei servizi attraverso il web: pubblicità e attività promozionali online, unitamente all’ottimizzazione per i motori di ricerca fanno parte del Web Marketing.
I canali di promozione di un’azienda, dei suoi prodotti o dei suoi servizi attraverso la rete possono essere:
- annunci pubblicitari, come ad esempio il servizio Google AdWords
- il posizionamento nei motori di ricerca (tecniche SEO e SEM)
- il social media marketing, che si avvale dell’utilizzo dei social network
- la pubblicità attraverso campagne di email marketing
SEO e web marketing servono a migliorare il rendimento di un sito web
Va da se che un sito web posizionato tra i primi posti su Google aumenterà di conseguenza il numero di visite ricevute, pertanto, aumentare il bacino di utenti grazie al SEO permette di aumentare il numero di utenti che entreranno in contatto con il sito web, e quindi con l’azienda che lo pubblica.
Una strategia di Web Marketing prevede diversi modi per acquisire clienti, ad esempio grazie al coinvolgimento di nuovi utenti attraverso i social network rendendo agevole la condivisione dei contenuti. Altra soluzione potrebbe essere incentivare gli utenti ad iscriversi ad una newsletter al fine di ricontattarli in seguito con offerte commerciali o promozioni.