Web marketing è una parola tanto comune quanto poco realmente compresa nel suo significato, visto che i benefici della sua azione sono molto spesso sottovalutati, e purtroppo le conseguenze spesso si vedono.
La rete è piena di siti inutili, magari anche belli, ma che però non sono in grado di raggiungere le prime pagine delle S.E.R.P (la pagine dei risultati dei motori di riceca) e che per questo motivo non adempiono al dovere per cui sono stati creati, che è quello di portare visibilità e contatti ad un’attività.

Web marketing for dummies

La pubblicità è l’anima del commercio! Mai parole furono cosi vere. E’ una frase che tutti riconoscono come veritiera, ma stranamente quasi nessuno la mette in pratica.
Tanto per capirci, comprereste una macchina per poi non mettergli la benzina? Probabilmente no, e così come la macchina difficilmente sarà in grado di funzionare senza benzina, anche un sito web stenterà a decollare senza il suo “carburante”: il marketing.

Purtroppo, in buona parte dei casi, vuoi per motivi di mancanza di tempo, vuoi per budget insufficienti, questa attività viene dimenticata e i siti vengono lasciati “morire” nell’oblio più totale.
E perchè un sito dovrebbe “morire”? Forse sarebbe più corretto dire che il sito non è “mai nato”, perchè un sito che non ha visibilità in effetti è come se non fosse mai esistito!

“Ma il mio sito è più bello di tanti altri, ed è ben fatto!” mi sento dire. “Può essere” dico io, “ma quante visite quotidiane ti genera? E da quelle visite quanti contatti scaturiscono?”
La risposta a volte è “poche” o in alcuni casi addirittura “mah, non lo so”… Perchè allora spesso si spendono tempo e risorse per la realizzazione di un sito che poi non si ha interesse a far funzionare? Spesso l’inconsapevolezza di quanto sia fondamentale fare marketing è la causa di uno sfacelo piuttosto diffuso.

Andando al sodo, cerchiamo adesso di capire meglio di quali tipo di attività stiamo parlando.

Cos’è di preciso il web marketing?

Così come il marketing tradizionale, quello in rete (“web” marketing appunto) si compone di tutta una serie di attività che vengono messe al servizio di un sito web con l’intento di migliorarne la popolarità.

Il “Content copywriting” è la più fondamentale attività del web marketing

E’ l’attività di scrittura dei contenuti del sito, ed è quella che determina il livello di conversione di tutte le azioni svolte al fine di portare traffico sul sito: detto in parole povere, prima di spendere tempo e denaro a portare persone sul sito è meglio se ci premuriamo di avere scritto contenuti chiari ed esaustivi, o i clienti non saranno stimolati a contattarci.
Non dobbiamo poi dimenticare che quando i contenuti sono stati scritti da un professionista, che sa come redigerli in ottica SEO, i risultati sul posizionamento del sito sui motori di ricerca sono evidenti!

Stimoliamo il contatto rapido

Rendiamo semplice contattarci usando form mai troppo complessi, mettendo bene in evidenza i nostri recapiti telefonici, il contatto Skype e, perché no, offrendo anche strumenti come le live-chat (ne trovi una proprio in basso a destra in questo sito).

Proponiamo un contatto a lungo termine

Esistono i social network (che non sono nati solo per pubblicare le foto di gattini) che possiamo tranquillamente utilizzare per gestire il nostro servizio di customer-care, o cerchiamo di far iscrivere gli interessati alla nostra mailing-list.

Fare “web marketing” significa aumentare il volume dei visitatori sul sito, trasformandoli da semplici visitatori in clienti e mantenendoli nel tempo fidelizzandoli con attività che utilizzano il sito e il web come motore.

se ti piace questa pagina condividila su