Se state gestendo il vostro e-commmerce con WooCommerce vi sarete già accorti della discrepanza con cui vengono gestiti i contenuti di post e pagine rispetto ai prodotti del vostro negozio: se nel primo caso il nuovo editor Gutenberg vi permette di creare layout strutturati grazie alla sua interfaccia a blocchi, nel secondo caso vi trovate ancora legati al classico editor e a tutte le sue rigide limitazioni.

Sinceramente se non abilitare l’editor Gutenberg nei prodotti sia una scelta definitiva di WooCommerce o se è solo una limitazione temporanea non ci è dato saperlo, ma sta di fatto che il problema può essere semplicemente risolto con qualche riga di codice.

Come attivare l’editor a blocchi per i prodotti WooCommerce

Tutto quello che dovete fare per abilitare l’editor Gutenberg anche nei prodotti, è modificare il file functions.php del tema vostro negozio inserendo queste poche linee di codice:

function woo_gutenberg_products($can_edit, $post_type) {
	if ($post_type == 'product') {
		$can_edit = true;
	}
	return $can_edit;
}
add_filter ('use_block_editor_for_post_type', 'woo_gutenberg_products', 10, 2);

Purtroppo, l’unico limite è che l’editor sarà disponibile solamente per la “descrizione estesa” del prodotto e non per quella breve, ma sarà comunque un grosso passo avanti!

Le uniche specifiche che potranno impedire a questo trucchetto di funzionare saranno le seguenti, verificate quindi che il vostro caso non rientri in uno di questi:

  • il vostro tema non è nato per essere compatibile con l’editor Gutenberg
  • se usate plug-in che interagiscono con i prodotti verificate che siano compatibili con l’editor Gutenberg e che possano visualizzare le caselle delle impostazioni relative ai prodotti

E’ da notare che l’attivazione dell’editor a blocchi vi farà “perdere” il pannello di gestione della visibilità dei prodotti che si prima trovava dentro l’admin di modifica di un prodotto, sostituendola con il pannello standard di post e pagine. Il problema però è banalmente gestibile impostando quelle stesse informazioni dai campi di “modifica veloce” che trovate nella pagina di elenco dei prodotti, come mostra l’immagine sottostante.

l'attivazione dell'editor a blocchi nei prodotti WooCommerce
l’attivazione dell’editor a blocchi sostituisce il pannello di gestione della visibilità dei prodotti con il pannello di post e pagine
la gestione della visibilità dei prodotti WooCommerce
la gestione della visibilità dei prodotti WooCommerce rimane disponibile in modalità di “modifica veloce” anche dopo la modifica del codice

Se questo articolo vi è stato in qualche modo utile, considerate per favore di condividerlo usando il link social che trovate qui sotto! :-)

se ti piace questa pagina condividila su